Schermi LED per vetrine: cosa sono e come funzionano
- PaoloBisceglie |
- tecnologia |
- 1229 giorni | (https://getled.it)
La tecnologia ha ormai coinvolto tanti settori e categorie merceologiche. La possibilità di ottimizzare le spese, l'utilizzo di risorse umane e gli spazi a disposizione è resa possibile proprio grazie all'evoluzione e alla definitiva affermazione dell'era digitale. Uno dei settori che inevitabilmente inizia a sfruttare questa nuova era è il settore Retail.
Presso i negozi e punti vendita, infatti, inizia a diffondersi una nuova tendenza che riguarda nello specifico l'allestimento della vetrina, da sempre utilizzata anche come strumento di comunicazione. L'orientamento delle attività è quello di allestire le vetrine tramite dispositivi pubblicitari che riescano a coniugare eleganza, funzionalità ed estrema efficacia comunicativa.
Stiamo parlando dei LED Wall, dispositivi da sempre utilizzati in formati giganti per eventi, concerti e grandi manifestazioni. Oggi, l'evoluzione della tecnologia ha permesso di adattare gli schermi a LED anche per altri contesti, andando a rimuovere alcuni limiti che impedivano a questi dispositivi di diffondersi anche nel settore retail. Ora, infatti, oltre alle caratteristiche tipiche e legate all'elevatissima luminosità e contrasto delle immagini riprodotte dai LED Wall, anche la risoluzione inizia ad essere adeguata per contesti di questo genere.
L'impatto visivo unico, insieme ad una tecnologia innovativa che permette di avere il totale controllo dello schermo anche da remoto e in tempo reale (grazie ad una semplice applicazione utilizzabile anche da smartphone), ha reso ormai questo prodotto il leader nel settore della comunicazione video. La possibilità, infine, di realizzare schermi LED di qualsiasi forma e dimensione permette di poter ricoprire anche interamente lo spazio a disposizione sulla vetrina, creando un effetto visivo molto originale e accattivante.
Presso i negozi e punti vendita, infatti, inizia a diffondersi una nuova tendenza che riguarda nello specifico l'allestimento della vetrina, da sempre utilizzata anche come strumento di comunicazione. L'orientamento delle attività è quello di allestire le vetrine tramite dispositivi pubblicitari che riescano a coniugare eleganza, funzionalità ed estrema efficacia comunicativa.
Stiamo parlando dei LED Wall, dispositivi da sempre utilizzati in formati giganti per eventi, concerti e grandi manifestazioni. Oggi, l'evoluzione della tecnologia ha permesso di adattare gli schermi a LED anche per altri contesti, andando a rimuovere alcuni limiti che impedivano a questi dispositivi di diffondersi anche nel settore retail. Ora, infatti, oltre alle caratteristiche tipiche e legate all'elevatissima luminosità e contrasto delle immagini riprodotte dai LED Wall, anche la risoluzione inizia ad essere adeguata per contesti di questo genere.
L'impatto visivo unico, insieme ad una tecnologia innovativa che permette di avere il totale controllo dello schermo anche da remoto e in tempo reale (grazie ad una semplice applicazione utilizzabile anche da smartphone), ha reso ormai questo prodotto il leader nel settore della comunicazione video. La possibilità, infine, di realizzare schermi LED di qualsiasi forma e dimensione permette di poter ricoprire anche interamente lo spazio a disposizione sulla vetrina, creando un effetto visivo molto originale e accattivante.
Commenti